Lupo Lupazzi

 

Mauro Lupo Lupazzi, nato  il 18 gennaio 1958 a Faido (Canton Ticino, Svizzera), originario di Reggio Emilia (Italia), inizia già in tenera età ad esprimere la sua dote per il disegno. 

Nell’inizio degli anni '70, in contemporanea con la pittura, inizia a suonare la chitarra. Preso dal fermento musicale di quei tempi, la musica diventa una parte importante della sua vita.

Nel 1980 la passione per l’automobile lo porta ad esprimere la propria arte pittorica decorando le carrozzerie di queste. L’uso dell’aerografo gli permette di raffinare i suoi lavori, che in seguito eseguirà anche su altri oggetti: moto, caschi, chitarre, aerei, modellismo, ecc.

Sono gli anni '90 e inizia a sperimentare le varie tecniche di pittura su diversi tipi di superfici, da pannelli, tele, pareti interne o esterne usando l’aerografo e pennelli con colori acrilici. Le due tecniche gli permettono di esprimere in maniera più efficace l’effetto della profondità e di avvicinarsi meglio alla tridimensionalità dell’immagine. I temi rappresentano paesaggi fantasy, natura e animali di ogni genere.

Nel 2002 la sua passione diventa il suo lavoro, l’automobile modificata tuning  è in aumento ed i lavori di aerografia toccano i temi più svariati e premiati ai raduni.

Durante il suo percorso artistico, Lupo Lupazzi è diventato un famoso artista nella Svizzera italiana, grazie anche ai numerosi ritratti realistici di diversi personaggi.

“Nei momenti più intensi la pittura si fonde nella musica e la musica nella pittura, regalando alle immagini una colonna sonora” – Lupo Lupazzi

 

Galleria di Lupo Lupazzi

/album/galleria-di-lupo-lupazzi/santana-nel-71-a-montreux-acrilico-su-tela-pennello-e-aerografo-80x60-jpg/
/album/galleria-di-lupo-lupazzi/miles-davis-a-montreux-acrilico-su-tela-pennello-e-aerografo-50x50-jpg/
/album/galleria-di-lupo-lupazzi/freddie-mercury-a-montreux-acrilico-su-tela-pennello-e-aerografo-100x80-jpg/
/album/galleria-di-lupo-lupazzi/frank-zappa-acrilico-su-tela-60x80-2010-jpg/

Contattare Lupo Lupazzi

Cerca nel sito

Contatti

Tetyana Gianoni - Traduzioni e Promozione artistica +41 79 535 58 27